Da un paio di anni a questa parte, sarà che la mia pelle sta’ cambiando, ma amo struccarmi con prodotti cremosi ed in questo articolo ti parlo appunto del latte detergente all’olio di argan bio Naturaequa (link del sito ufficiale qui, click!) il quale mi ha tenuta compagnia per tutto il periodo invernale…
Caratteristiche del latte detergente all’olio di argan bio Naturaequa:
Il prodotto è contenuto all’interno di un flacone in plastica vegetale al 100% dotato di tappo flip top…
Su di esso è presente un’etichetta su cui sono riportate queste informazioni: nome del prodotto, azienda, descrizione, formulazione, quantità contenuta, paese di creazione, modo d’uso e scadenza…
L’inci di questo latte detergente è verde ed è caratterizzato dalla presenza di olio d’argan, burro di karitè, olio di mandorle dolci, glicerina, estratto di basilico, lecitina, vitamina E, gomma xantana ed acido citrico…
Il prodotto è made in Italy, contiene ingredienti a km vero ed equosolidali, è cruelty free ed ha un PAO di sei mesi dall’apertura…
Il latte detergente si presenta come un’emulsione fluida di colore bianco e profumo burroso di pulito ricavato agli oli essenziali in esso contenuti…
Recensione del latte detergente all’olio di argan bio Naturaequa:
Conosco questo prodotto dagli anni di esordio del brand e visto che è passato molto tempo da quella prima formulazione (link all’articolo dedicato qui, click!) ho pensato che potesse esserti utile sapere cosa ne penso di quella attuale…
Come ti dicevo ad inizio articolo il latte detergente sta’ diventando uno dei miei must have nella mia skincare routine perché, svolgendo una detersione per affinità, mi aiuta a pulire la pelle in maniera molto delicata senza alterare il film idrolipidico della mia cute mista ma sensibile…
Lo sfrutto generalmente la sera quando ho la necessità di rimuovere il trucco, ne metto una piccola quantità nel palmo delle mani e lo massaggio sul viso con i polpastrelli finché il make-up non si è sciolto totalmente…
In alternativa è possibile utilizzarlo con l’aiuto di un dischetto di cotone o di un pannetto riutilizzabile, quest’ultima scelta è decisamente più rispettosa dell’ambiente…
Successivamente sciacquo il viso con acqua tiepida, passaggio opzionale che volendo potrei tranquillamente evitare, ed applico un tonico, uno dei miei preferiti è quello alle due rose sempre Naturaequa (link all’articolo di recensione qui, click!)…
Dopo l’utilizzo di questo latte detergente la mia pelle è sempre risultata correttamente detersa, compatta e morbida…
Trovo che questo prodotto sia perfetto da utilizzare durante la stagione fredda perché al suo interno contiene ingredienti nutrienti, lenitivi e restitutivi come l’olio di argan, il burro di karitè e l’olio di mandorle dolci che sono in grado di contrastare alla perfezione la sensazione di cute secca senza provocare irritazioni o il fastidioso effetto lucido…
Credo che riuscirò a sfruttarlo ancora per qualche settimana dopodiché, con l’alzarsi delle temperature, mi orienterò su qualcosa di più leggero…
In definitiva ti consiglio l’utilizzo quotidiano di questo latte detergente nel periodo invernale qualsiasi sia il tuo tipo di pelle mentre per il periodo estivo solo se hai una cute particolarmente sensibile o bisognosa di nutrimento…
Il prezzo al pubblico di questo formato da 250 ml è di 13 euro…
Qual’è il tuo must have per lo step dello struccaggio?
Hai mai provato il latte detergente all’olio di argan Naturaequa?
A presto!
♥