Il mio 2019 è iniziato molto lentamente, non per mancanza di energie ma perché mi sono concessa alcuni giorni di pace in cui, oltre ad aver staccato un po’ la spina, ho iniziato a pianificare bene tutto ciò che mi riserveranno i mesi a venire…
Riguardando la lista degli articoli in attesa di pubblicazione mi sono accorta di non averti ancora parlato di un sacco di prodotti interessanti perciò oggi parto da lui, il detergente viso pelli normali e sensibili all’acqua di tiglio Naturaequa (link al sito ufficiale qui, click!)…
Caratteristiche del detergente viso pelli normali e sensibili all’acqua di tiglio Naturaequa:
Il prodotto è confezionato all’interno di un flacone in plastica vegetale al 100% dotato di un classico tappo flip top…
Su di esso è presente un’etichetta molto esaustiva in cui sono presenti le seguenti informazioni: nome del prodotto, azienda, descrizione, formulazione, modo d’uso, quantità contenuta, paese di creazione e scadenza…
L’inci di questo detergente è verde ed è caratterizzato dalla presenza di acqua di tiglio, tensioattivi di origine vegetale, gomma xantana e carregenina…
Il prodotto è made in Italy, formulato grazie ad ingredienti a km vero, nichel tested, cruelty free ed ha un PAO di 6 mesi dall’apertura…
Il detergente si presenta come un gel vischioso abbastanza liquido dal colore lievemente lattiginoso e profumo fresco di tiglio…
Recensione del detergente viso pelli normali e sensibili all’acqua di tiglio Naturaequa:
Ho ricevuto questo prodotto a titolo gratuito direttamente dal Dott. Luigi Barbieri e te lo avevo presentato tempo fa, durante il periodo del lancio, insieme ai suoi fratellini attraverso questo post (link all’articolo diretto qui, click!)…
L’idea del brand, per questo specifico detergente, era quella di creare una formulazione che fosse il più possibile adatta alle esigenze delle pelli intolleranti, reattive o sensibili come la mia e di associarne l’utilizzo in combo con la crema viso protettiva, identificabile anch’essa con la linea rosa presente sull’etichetta…
Ho iniziato a sfruttare il prodotto subito dopo averlo ricevuto e siccome quotidianamente ne ho sempre prelevato una quantità davvero minima sono riuscita ad utilizzarlo sia durante i mesi caldi che in quelli freddi fino a quando non l’ho terminato…
In entrambi i casi l’ho trovato un detergente molto valido in quanto ha sempre rispettato il mio film idrolipidico e non ho riscontrato alcun tipo di problematica collaterale…
A me personalmente, al mattino appena sveglia, piace metterne un goccino sul palmo delle mani e massaggiarlo per alcuni minuti con i polpastrelli sul viso umido…
Dopo aver risciacquato il tutto la mia pelle è sempre apparsa correttamente detersa, fresca (soprattutto in estate), decongestionata e non ho mai avvertito la sensazione di secchezza o di cute che tira…
Te ne consiglio l’utilizzo anche come step successivo alla rimozione del trucco a patto che il tuo struccante non sia eccessivamente oleoso o grasso altrimenti la sua formulazione non schiumogena farebbe molta fatica a portarsi via ogni residuo di sporco…
Ne ho testato, infine, anche l’impiego associato con la crema protettiva Naturaequa ma ammetto che questa combo mi soddisfa pienamente solo durante l’inverno in quanto la mia pelle sensibile ma mista reagisce al meglio con pomate dalle formulazioni meno pesanti…
In definitiva te ne consiglio l’utilizzo se la tua pelle è sensibile ed ha la necessità di essere trattata con un prodotto delicato e rispettoso della cute…
Il prezzo al pubblico di questo formato da 150 ml è di 9,90 euro…
Conosci Naturaequa?
Hai mai provato i loro detergenti viso?
A presto!
♥