In estate il tema ‘abbronzatura’ è sicuramente tra i più chiacchierati ed oggi lo affronto parlandoti della crema solare viso spf 15 protezione media Officina Naturae (link al sito qui, click!), un prodotto che sto’ sfruttando nelle giornate che passo al mare…
Caratteristiche della crema solare viso spf 15 protezione media Officina Naturae:
Si tratta di un prodotto contenuto all’interno di un flacone plastico airless dotato di tappo esterno di protezione…
Su di esso è presente un’etichetta molto dettagliata che graficamente richiama la linea ‘Solari di Rimini’ e che contiene le seguenti informazioni: nome del prodotto, azienda, descrizione, formulazione, certificazione, modo d’uso, quantità contenuta, paese di creazione e scadenza…
L’inci della crema è quasi totalmente verde ed è caratterizzato dalla presenza di olio di pongamia, ossido di zinco, glicerina, olio di oliva, biossido di titanio, olio di germe di grano, argan, cocco, lino, jojoba, silice, tocoferolo, olio di mela cotogna, acido ialuronico, estratto di carota, olio di girasole e bisabololo…
Il prodotto è made in Italy, è dermatologicamente e nickel tested, è certificato ICEA, Bio Sostenibile, vegan ok ed ha una scadenza di sei mesi dall’apertura…
La crema si presenta come un’emulsione liquida inodore di colore bianco…
Recensione della crema solare viso spf 15 protezione media Officina Naturae:
Ho ricevuto questo prodotto direttamente dal brand per testarlo…
Ho iniziato ad utilizzarlo verso la fine della stagione primaverile, quando a Genova le giornate hanno iniziato ad essere caratterizzate da temperature più elevate e sole pieno…
In questo caso, visto che nel fine settimana sono solita fare lunghe passeggiate all’aria aperta, l’ho sempre applicato in piccole quantità prima di uscire di casa…
Mentre ora che finalmente le vacanze sono arrivate anche per me, lo spalmo sul viso in uno strato sottile prima di andare in spiaggia…
Appena la si preleva, la crema appare bella fluida ed essendo ricca di ingredienti attivi e filtri fisici minerali e naturali la spalmo in piccole dosi per distribuirla più agevolmente e non creare scie bianche…
Solo nei casi in cui abbondo per sbaglio con le quantità la patina diventa più evidente ma scompare ugualmente dopo averla massaggiata accuratamente…
Se non lo sapessi, i filtri fisici proteggono egregiamente la pelle sia dai raggi UVA che UVB e per evitare scottature cerco sempre di riapplicarla dopo i bagni in mare…
Ovviamente, siccome l’spf di questa crema è 15, ovvero medio, la prediligo nei momenti in cui non sono esposta ai raggi solari diretti oppure sono già sufficientemente abbronzata, in caso contrario mi oriento verso fattori di protezione più elevati…
Non avendo profumazioni te la consiglio nel caso in cui avessi particolari allergie, ti segnalo inoltre che non fa trasudare ed è indicata anche per le pelli molto sensibili infatti ama utilizzarla anche il mio fidanzato che, avendo una cute molto delicata, è spesso soggetto ad eritemi…
Ma non è tutto, contenendo estratti vegetali e biologici evita che la pelle si secchi durante l’esposizione solare, favorisce un’abbronzatura uniforme ed aiuta sia a prevenire che a contrastare l’invecchiamento cutaneo…


Il prezzo al pubblico di questo formato da 50 ml è di 9,95 euro e se sei interessata ad acquistarlo ti segnalo che la mia amica Chiara mi ha messo a disposizione il codice sconto del 10% BALOCCHI10 da utilizzare sul suo sito Organic Wave (link al sito qui, click!) non cumulabile con altre offerte in corso e valido fino a fine 2018!
Hai mai utilizzato i prodotti solari Officina Naturae?
Come ti trovi con le creme contenenti filtri fisici?
A presto!
♥