Opificio San Nilo

Ho sempre avuto un debole per le cose ‘dal sapore di un tempo’, gli oggetti vintage e le cose che fanno parte dell’antica farmacia…
Quando ad inizio anno Samantha, distributrice dei cosmetici Opificio San Nilo mi ha contattata per propormi di testare alcuni prodotti presenti nel loro catalogo, ho accettato con estremo piacere…
Il brand è stato fondato grazie all’idea del farmacista Dr. Luigi Macchiagòdena di creare cosmetici naturali dal sapore retrò, ipoallegenici e rispettosi della natura e della clientela…
Le sue formulazioni sfruttano i principi di fiori, piante e frutti, sono create artigianalmente ed in molti casi la loro lavorazione è svolta a mano…
Per questi motivi i suoi cosmetici hanno scadenze molto ridotte ed andrebbero consumati in tempi brevi per evitare la deterioramento del prodotto…
Un’altro aspetto molto importante è che le confezioni di Opificio San Nilo sono realizzate con materiali riciclati e riciclabili…
Ti lascio qui sotto il video in cui ti mostro i prodotti che mi sono stati inviati:

Passando alle recensioni vere e proprie:

Opificio San Nilo

-05 Emulsione fluida normalizzante effetto mat Opificio San Nilo:

si tratta di una crema di colore bianco e profumo delicato dalla formulazione molto leggera ad effetto opacizzante contenuta in un pratico flacone in vetro dotato di dispenser erogatore che permette di dosare il prodotto alla perfezione… Nella sua formulazione è presente succo di aloe vera, biossido di titanio, vitamina B3, acqua di amamelide e fiordaliso ed estratto di bardana… Ti segnalo che recentemente questa crema è stata riformulata perché l’inci riportato sulla mia confezione non è lo stesso riportato sul sito di Opificio San Nilo… Dopo la detersione quotidiana della pelle ti consiglio di applicarne una piccola quantità e di massaggiarla bene su tutto il viso… Dopo pochi minuti potrai notare che sarà stata assorbita completamente lasciando la zona, soprattutto quella T, perfettamente opacizzata e priva di eccessi di sebo… Ti consiglio questa crema se hai una pelle a tendenza oleosa o in vista dell’estate in quanto la pelle tende a non tollerare prodotti grassi ma non te la suggerisco se sei particolarmente delicata come me in quanto dopo 4/5 giorni potrebbero spuntarti delle piccole imperfezioni…
Se sei interessata a vedere questo prodotto in azione guarda questo mio video di skincare mattutina:

-10 Tonico viso e corpo Opificio San Nilo:

MisterDomain.EU

si tratta di un prodotto utile a ripristinare il ph della pelle dopo lo step della detersione… Il liquido è contenuto all’interno di un flacone plastico dotato di tappo interno dosatore e tappo esterno di chiusura e protezione ma devo ammettere che il packaging più funzionale per questo genere di prodotto per me rimane lo spray… Nella sua formulazione è presente estratto di thè verde, acido ialuronico e acido lattico… Dopo aver deterso la pelle ti consiglio di mettere una piccola quantità di prodotto su un dischetto di cotone o, in alternativa, su un dischetto riutilizzabile in tessuto e di passarlo su tutto il viso e/o corpo… Se sei particolarmente sensibile come me picchiettalo su tutta la zona evitando di strofinare e non utilizzarlo tutti i giorni in quanto potrebbe risultarti troppo acidificante rischiando il risultato opposto… Personalmente ho testato questo prodotto solo sulla zona del viso e nel video precedente puoi vedere questo tonico in azione prima dell’applicazione dell’emulsione fluida normalizzante ad effetto mat;

Opificio San Nilo

-13 Shampoo energizzante per capelli con problemi di caduta Opificio San Nilo:

si tratta di uno shampoo dalla consistenza liquida di colore trasparente e profumo fresco contenuto all’interno di un flacone plastico dotato di dispenser erogatore super pratico quando si è sotto la doccia o nella vasca da bagno… Nella sua formulazione è presente xilosio, estratto di ortica e miglio ed acido lattico… Quando devi detergere i capelli ti consiglio di prelevare una piccola quantità di prodotto e di diluirlo in un flaconcino contenente acqua, distribuire il prodotto su tutta la cute e procedere massaggiando il prodotto sulla zona… Noterai che si formerà una schiumina che ti permetterà di lavare, ristrutturare e regolarizzare i capelli a dovere, infine risciacqua abbondantemente… Se hai una cute particolarmente sensibile come la mia ti consiglio di non utilizzare questo shampoo continuativamente ma di alternarlo con altri prodotti delicati in quanto potrebbe risultarti troppo aggressivo sulla cute e provocarti la formazione di una leggera forfora secca…

Per correttezza ti segnalo che, nonostante il fatto che Opificio San Nilo segua ideali molto validi, i loro prodotti non hanno inci verde ma contengono alcuni ingredienti chimici tra cui le paraffine ed i tensioattivi che ho avuto modo di individuare solamente dopo aver ricevuto il pacchetto…
Hai mai sentito parlare di questo brand?
Useresti i prodotti di cui ti ho parlato o segui una routine ‘verde’?
A presto!

 

Opificio San Nilo

Feedback

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: