Il Corniglianese, la voce di un quartiere genovese

Sono passati già sei mesi dall’inizio di questa mia collaborazione…
Non si tratta di aziende di ombretti, pennelli, maschere o creme ma di un giornale, più precisamente del mensile indipendente del quartiere genovese dove sono nata, ovvero Il Corniglianese (link alla pagina facebook qui, click!)…
Ti spiego meglio…
La testata è nata a seguito di un’idea di un noto giornalista di Genova, Enrico Cirone, che con l’aiuto della Pro Loco Cornigliano (link al sito qui, click!), ha pensato di dare voce in modo imparziale ad un territorio segnato ed interamente interessato da innumerevoli mutamenti della città, in vista di un futuro migliore…
Durante il mese di aprile dell’anno 2012, in concomitanza con le elezioni amministrative, uscì il primo numero de Il Corniglianese (link alla prima uscita qui, click!)…
Questo voleva essere uno strumento molto forte ed autorevole per far emergere i pensieri dei cittadini di Cornigliano e Sestri Ponente che troppe volte si sono sentiti presi in giro o, peggio ancora, abbandonati e non considerati…

Il Corniglianese

Ma cosa c’entro io?
Dopo che, a giugno dell’anno 2015, ho smesso di lavorare e sono entrata nel limbo della disoccupazione, ho deciso di riprendere in mano la mia vita ricominciando da me (link al post di spiegazioni qui, click!)…
Sono tornata a scrivere frequentemente qui, nel mio mondo, ed ho iniziato a pensare a future possibilità…
Dopo circa un anno, a luglio dell’anno 2016, ho deciso di provarci proponendomi come collaboratrice all’interno della redazione de Il Corniglianese (link al sito ufficiale qui, click!), la quale mi ha accolta molto calorosamente…

Il Corniglianese

MisterDomain.EU

Il mio contributo consiste nello scrivere articoli un po’ più leggeri rispetto ai fatti di cronaca, nel particolare mi dedico al mondo della bellezza, tema di cui il giornale era carente…
Lo spazio a me assegnato lo trovi a pagina 19 di ogni numero de Il Corniglianese, a partire dal mese di settembre 2016…
Il giornale viene stampato su carta e distribuito nelle vie dei quartieri che contribuiscono a sostenere l’iniziativa ma puoi sempre trovare tutte le copie virtuali cercandole sul sito della Pro Loco Cornigliano…
Se hai voglia di leggere il mio ultimo articolo o sei interessato a “sfogliare” un intero numero del giornale lo puoi fare cliccando qui…
Cosa ne pensi di questa mia nuova collaborazione?
Hai qualche tema da suggerirmi per il prossimo articolo?
A presto!

Il Corniglianese, la voce di un quartiere genovese

2 pensieri su “Il Corniglianese, la voce di un quartiere genovese

  • 13 Marzo 2017 alle 17:46
    Permalink

    Ciao Rossana!…Provo molto piacere nel sapere che Cornigliano sia VIVO …sono nata li e non riesco ad ottenere informazioni che cerco da parecchi anni. Mi spiego, vivo nell’America del Sud – Sao Paulo – Brasil da ormai nolti anni…sono stata portata qui subito dopo la seconda guerra Mondiale. Ringrazio molto a Tutti i componenti di questo prestigioso Gruppo giornalistico…ecerchero, con piacere, di leggere alcuni numeri…Grazie millie a te…e a tutti!!! Cordialissimi saluti …

    Rispondi
    • 13 Marzo 2017 alle 18:21
      Permalink

      Ciao Milena, grazie per il tuo commento!
      Se ti fa piacere rimanere aggiornata segui il sito della pro Loco Cornigliano e la sezione dedicata al Corniglianese, sono felice di esserti stata d’aiuto ♥
      Un abbraccio caloroso!

      Rispondi

Feedback

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: