I capelli – cosa sono, struttura e colorazione

Dopo averti parlato approfonditamente della pelle (link all’articolo diretto qui, click!), passo ad affrontare il secondo tema della sezione TOPICS ovvero, i capelli – cosa sono, struttura e colorazione
Ribadisco che non sono un medico, questa e tutto il resto delle guide vogliono essere solamente un approfondimento o semplicemente uno spunto di riflessione…

I capelli – cosa sono:

Essi fanno parte degli annessi cutanei, dell’apparato follicolo pilo sebaceo e sono produzioni cornee filiformi costituite da:

  1. Un bulbo situato nella parte più profonda del cuoio capelluto, ovvero il follicolo pilifero in cui hanno origine le cellule dei capelli;
  2. Una radice che costituisce la parte interna al follicolo pilifero, inserita nel derma;
  3. Un fusto, ovvero la parte morta del capello.

In sostanza i capelli sono ancorati ad una cute particolare ovvero il cuoio capelluto, una zona che si estende dalla fronte alla nuca su cui sono presenti tantissimi follicoli piliferi…
A differenza del resto della pelle, esso risulta più elastico, resistente ed è caratterizzato da un ph più acido del resto della cute…
Nel cuoio capelluto sono presenti ghiandole sudoripare ed ogni follicolo pilifero è collegato ad una ghiandola sebacea che produce sebo, il quale a sua volta compone il film idrolipidico
Se quest’ultimo viene prodotto in quantità minima o eccessiva si possono evidenziare delle problematiche tipo opacità, poca pettinabilità, senso di secchezza o sporco che a seconda del soggetto potrebbero essere genetiche o ormonali e possono diventare croniche (dermatiti, alopecie etc.) se non trattate adeguatamente…

I capelli – struttura:

I capelli sono costituiti da cheratina, acqua, sebo, minerali e melanina, sono i ‘peli’ più morbidi e lunghi del corpo e crescono in media 1 – 2 cm al mese…
Il fusto del capello è costituito da tre strati concentrici  di cellule, che sono:

  1. La cuticola, ovvero la parte più esterna composta da cellule trasparenti piatte a forma di squame sovrapposte, una struttura chimicamente resistente che rimane compatta durante l’uso di trattamenti cosmetici lievemente acidi e si apre con quelli alcalini;
  2. La corteccia è lo strato intermedio più spesso degli altri composto da fibre cheratiniche e pigmenti colorati che dona flessibilità e resistenza al capello;
  3. Il midollo è la parte più interna formato da cheratina miscelata a spazi vuoti che proteggono dal freddo, il quale è contenuto in un ‘tubo’ che si assottiglia nella direzione della punta del capello.

I capelli – colorazione:

MisterDomain.EU

La melanina del capello esiste in due forme chimiche differenti, una è responsabile delle colorazioni castane o nere mentre l’altra di quelle rosse o bionde…
Le diverse tonalità di colore che esistono in natura derivano proprio dalla miscelazione dei due pigmenti…
Le differenti concentrazioni di melanina danno origine alle altezze di tono (quanto marrone è presente nel capello) e tonalità di riflesso ( il colore che si osserva quando un fusto viene colpito da un raggio di luce)…
Le principali tecniche cosmetiche di colorazioni dei capelli si suddividono in:

  • Colorazioni temporanee ottenute con prodotti filmanti pronti all’uso che non alterano la struttura ed il colore di fondo del fusto;
  • Colorazioni permanenti che modificano il colore dei capelli in maniera duratura attraverso reazioni chimiche;
  • Henné, polvere colorante ottenuta da una pianta che, durante il trattamento, in ambiente leggermente acido si deposita sulla cuticola legandosi stabilmente con la cheratina e determina un leggero aumento del diametro del capello rendendolo più voluminoso, luminoso e resistente.

 

Cosmetologia
Umberto Borellini
Cosmetologia
Dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica
ALFOX srl

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

€ 34

L’approfondimento sui capelli termina qui e se non vuoi perderti le prossima guida sul mondo della cosmesi della sezione TOPICS ricordati di iscriverti al blog!
Sapevi qual’è la struttura del capello?
Hai mai provato la colorazione tramite henné?
A presto!

I capelli – cosa sono, struttura e colorazione

Feedback

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: