Dopo alcuni giorni passati a creare materiale utile ai nuovi articoli, oggi riprendo a scrivere parlandoti di un prodotto interessante che è stato lanciato durante la fiera Fa la Cosa Giusta (link al sito qui, click!), sto’ parlando del DIY Soap La Saponaria (link al sito ufficiale qui, click!)…
Ovviamente il brand non poteva limitarsi ad una sola novità infatti, durante il mese di marzo, ha ideato anche una DIY Cream…
Se questi due termini non ti aiutano a capire ti dico che si tratta di due basi universali ecobio utili nel caso in cui avessi voglia di creare un cosmetico fai da te ma non sei molto esperta in materia di autoproduzione…
In questo senso La Saponaria è una delle realtà italiane più all’avanguardia, infatti sul suo sito puoi trovare un sacco di materie prime utili alle persone più esperte e creative ed una sezione in cui sono disponibili kit e manuali appositi per le persone desiderose di creare un cosmetico unico con le proprie mani pur non spendo da dove iniziare (link alla sezione dedicata qui, click!)…
A seguito di contatti con il marchio, ho scelto di testare il DIY Soap per verificare la sua effettiva facilità di utilizzo perciò mettiti comoda perché ora arriva la parte più divertente!
Il DIY Soap è un detergente neutro concentrato a base di gel d’aloe e tensioattivi facilmente biodegradabili, è venduto nel formato da 500 ml, ha inci verde, è adatto a tutti i tipi di pelle, si presenta come un liquido fluido color giallo trasparente quasi inodore e può essere utilizzato per creare shampoo, bagnodoccia e sapone liquido per le mani aggiungendo la giusta quantità di attivi…
Dopo aver riflettuto sulla questione, ho deciso di utilizzarlo per creare un prodotto bio che non uso da tempo perché non ne ho mai trovati molti in commercio ovvero un bagnodoccia esfoliante al caffè che, in previsione della stagione estiva, permette di preparare la pelle in maniera ottimale a ricevere l’abbronzatura…
Per realizzarlo mi sono munita del mio DIY Soap, di una scodella, un cucchiaio, una bilancia ed un flacone vuoto pulito che può contenere fino a 250 ml di prodotto…
Come attivi ho scelto l’argilla bianca famosa per essere la più delicata, lenitiva, detossinante e rigenerante, il miele che è un ottimo nutriente e rimineralizzante per la pelle, l’idrolato di Hamamelis bio La Saponaria astringente e decongestionante ed infine la polvere di caffè che sarà proprio l’ingrediente che andrà ad effettuare l’azione esfoliante ad effetto stimolante, antiossidante ed antinfiammatorio…
A questo punto, guida DIY alla mano, decido le quantità degli ingredienti da utilizzare per la mia ricetta ed inizio a pesare…
Prendo il mio flacone vuoto, lo posiziono ed accendo la mia bilancia…
Ci inserisco 200 g di DIY Soap e poi mi dedico agli attivi…
Avendo scelto solo attivi idrosolubili prendo la mia ciotola, peso 20 g di idrolato di Hamamelis bio La Saponaria, 10 g di miele, 6 g di polvere di caffè, 4 g di argilla bianca e li mischio tutti insieme…
Unisco i miei attivi al DIY Soap, mescolo bene ed infine lascio riposare il mio cosmetico personalizzato per un’oretta in modo da permettere agli ingredienti di amalgamarsi correttamente…
Et violà, il mio bagnodoccia esfoliante al caffè è pronto!
Ovviamente non potevo custodirlo in modo anonimo insieme agli altri flaconi presenti nel mio bagno così mi sono lasciata trasportare dalla creatività e, matite alla mano, ho ideato un’etichetta colorata da incollarci sopra…
Ho già utilizzato il mio cosmetico personalizzato diverse volte e devo ammettere che ne sono entusiasta perché, essendo la polvere di caffè abbastanza fine, dopo averlo massaggiato sulla pelle, le cellule morte vengono rimosse meccanicamente in modo davvero delicato lasciandola morbida, liscia e per niente irritata…
In più sul mio corpo rimane un leggero profumo di caffè, cosa che mi fa davvero piacere visto che lo adoro ma da circa quattro anni non lo bevo più per questioni di salute…
Direi che realizzare il mio esperimento è stato davvero facilissimo!
Il prezzo al pubblico del DIY Soap da 500 ml è di 9 euro e se sei una fan dello shopping on-line sappi che la mia amica Chiara mi ha messo a disposizione il codice sconto del 10% BALOCCHI10 da utilizzare sul suo sito Organic Wave (link al sito qui, click!) non cumulabile con altre offerte in corso e valido fino a fine 2018!
Ringrazio La Saponaria per l’opportunità e, se il mio spignatto ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici!


Hai mai provato a creare un cosmetico fai da te?
Conosci delle ricette di autoproduzione da consigliarmi?
A presto!
♥