Ordinare i rossetti creando un divisorio per cassetti

Divisorio per cassetti

Quando, poco più di due anni fa, ci siamo trasferiti nella nostra attuale casa, mi sono presa la libertà di crearmi uno spazio frivolo in cui ho sistemato le cassettiere con i cosmetici ed una sorta di vanity table…
Non ci ho messo molto a riordinare a dovere tutti i miei prodotti ed accessori ma in tutta l’organizzazione emergeva sempre un grosso neo, la disposizione dei rossetti…
Inizialmente, visto che l’altezza dei cassetti lo permette, li avevo messi in piedi ma ogni volta che aprivo e chiudevo molti di essi cadevano e la cosa mi ha sempre urtato non poco…
Così alcuni giorni fa mi sono decisa ed ho creato un bel divisorio per cassetti a costo zero ed in questo post ti voglio spiegare i passaggi per ricrearlo…

Divisorio per cassetti

Questa che vedi nella fotografia era la disposizione dei miei rossetti prima dell’inserimento del divisorio all’interno del cassetto…

Divisorio per cassetti

MisterDomain.EU

Quello di cui avrai bisogno sono:
-Una serie di questi cartoni che trovi all’interno delle confezioni delle merendine;
-Un paio di forbici;
-Un righello;
-Una matita.

Divisorio per cassetti

Il primo passaggio consiste nel creare delle strisce di cartone, le mie sono lunghe 28 cm ed alte 5,5 cm in modo che si adattino all’interno del lato corto del mio cassetto…

Divisorio per cassetti

Come secondo passaggio, nel lato lungo di ogni striscia di cartone, fai dei puntini a matita, il primo ad una distanza di 1 cm dai bordi e gli altri a 2,6 cm ovvero lo spazio entro cui dovrà stare un rossetto…

Divisorio per cassetti

Il terzo passaggio consiste nel disegnare delle righe verticali partendo dai puntini fatti precedentemente…

Divisorio per cassetti

Come quarto passaggio, con l’aiuto delle forbici, taglia delle sottili V lungo le righe disegnate precedentemente e profonde 2,7 cm…

Divisorio per cassetti

Il quinto passaggio consiste nell’incastrare le strisce di cartone, attraverso le V tagliate prima, creando una ‘griglia’…
A questo punto il gioco è fatto!
Non ti resta che posizionare la tua griglia all’interno del cassetto…

Divisorio per cassetti

…e riempirla di rossetti nell’ordine che preferisci!
Personalmente ho dedicato ogni fila ad una specifica gradazione cromatica…
Pensi di ricreare il divisorio per cassetti?
Ti piacerebbe leggere altri post di questo genere?
A presto!

Segui i miei profili social:

4 risposte a “Ordinare i rossetti creando un divisorio per cassetti”

  1. NaturalmenteJo dice: Rispondi

    Ma che Figo! Non penso avrò mai tanti rossetti ma sicuramente sfrutterò l’idea! Sarebbe carino provare a farlo con del materiale plastico in modo da renderlo più resistente. Ora mi sfugge il nome del materiale ma è quello che viene impiegato per le cartelline porta disegni bianche e può essere acquistato in fogli.

    1. Roxy BalocchieProfumi dice: Rispondi

      Ciao Gio’! Sì, si può fare tranquillamente anche con quello ma ti assicuro che, per l’uso che deve fare, va benissimo anche il cartone 😉

  2. Che idea carina e funzionale *_*

    1. Roxy BalocchieProfumi dice: Rispondi

      Grazie Ilenia, mi fa tanto piacere che apprezzi ♥

Feedback