Non sono mai stata un’amante di questo tipo di prodotto per le labbra, ma devo ammettere che è passato molto tempo da quando ne ho utilizzato uno…
Il 14 maggio Gianluca, o come lo chiamo io il Sig. Antos (link al sito qui, click!), è venuto a Genova per l’evento da Thymiama ed io ho avuto la fortuna di fargli da Assistente…
Se foste interessati a sapere cosa abbiamo combinato insieme potete vedere il mio video dedicato qui…
Per ringraziarmi, il Sig. Antos mi ha fatto un sacco di regalini graditissimi tra cui la cera labbra al melone riformulata che lanceranno sul mercato domani…
Così ho deciso di fare un post dedicato di prime impressioni…
Caratteristiche della cera labbra al melone di Antos Cosmesi:
La cera labbra è contenuta in un tubetto plastico dotato di applicatore angolato e tappo con chiusura a vite…
La sua etichetta è molto chiara e presenta le informazioni piu’ importanti ovvero: nome del prodotto, brand, inci, scadenza e produttore…
Personalmente avrei inserito anche la misura della quantità di prodotto contenuto all’interno che ho trovato citata solamente nella descrizione delle altre cere labbra sul sito di Antos…
Analizzando l’elenco degli ingredienti troviamo in ordine: olio d’oliva, olio di riso, cera alba, burro di karitè, glicerina, olio di ricino, estratti di propoli, iperico ed aloe, tocoferolo, aroma di melone e limonene…
Da questo possiamo capire che è un prodotto con inci verde ricco di elementi nutrienti, idratanti, protettivi ma anche disinfettanti, cicatrizzanti e lenitivi…
Le sue materie prime sono approvate o certificate Ecocert ed i suoi estratti derivano da piante officinali coltivate in modo biologico come per gli altri prodotti Antos…
Premendo il fondo del tubetto fuoriesce la cera che si presenta come una pasta morbida e profumata di melone dal colore lattiginoso…
Prime impressioni sulla cera labbra al melone Antos Cosmesi:
La stesura della cera viene facilitata dall’applicatore angolato e la sensazione è piacevole, alla vista sembra quasi di aver messo solamente un velo di gloss trasparente…
Dopo l’utilizzo, pulisco sempre bene la punta per evitare di sporcare il tappo quando richiudo la confezione…
Se per sbaglio si passa la lingua sopra alle labbra cosparse di cera si avvertirà un sapore dolce…
Passato un po’ di tempo dall’applicazione, la cera viene assorbita andando a idratare e nutrire e, personalmente, non ho riscontrato l’effetto secchezza o la formazione di pellicine dure sulla superficie delle labbra…
L’odore di melone non è affatto stucchevole, anzi l’ho trovato della giusta intensità, molto fresco ed adatto all’imminente stagione estiva…
Per 10 ml di prodotto il prezzo al pubblico si dovrebbe aggirare sui 4-5 euro e, considerato il mercato dei cosmetici biologici, l’azienda e se sue caratteristiche, mi sembra un buon compromesso…
Sbirciando sul sito di Antos, da amante, mi ha attratto molto la versione alla rosa damascena e penso che prima o poi l’acquisterò…
Avete mai provato questo tipo di prodotto per le labbra?
Tra tutti quelli proposti da Antos, quali sono le fragranze che vi attirano di piu?
Vi ricordo che sul mio canale youtube è attivo un contest visionabile qui e mi farebbe piacere se partecipaste!
A presto e buona domenica!
♥